Come raggiungere la salute e il benessere attraverso l’olfatto

Come raggiungere la salute e il benessere attraverso l’olfatto

Come raggiungere la salute e il benessere attraverso l’olfatto 4899 3266 Sacréssence

L’olfatto trasmette un segnale puro al nostro corpo

Il naso è l’unico organo di senso che trasmette i segnali ricevuti direttamente al proencefalo sotto forma di segnali elettronici, senza prima inviarli attraverso il talamo, pertanto il messaggio ricevuto è più puro.

Le parti del cervello responsabili dell’elaborazione dell’olfatto, i lobi frontali, sono la parte più antica del cervello e strettamente correlate alla ghiandola pineale.

Diversi odori hanno diverse frequenze e ampiezze

Per raggiungere un benessere ed una buona salute, la giusta frequenza e la giusta ampiezza devono essere trasmesse agli organi o alle strutture corporee che si vogliono influenzare. In generale, per mantenersi sani e per raggiungere un senso di benessere adeguato abbiamo bisogno di aumentare la frequenza delle nostre cellule. Tutte le fragranze sintetiche (che includono in pratica tutti i profumi oggi sul mercato, prodotti per la cura personale e prodotti per la pulizia) causano il declino della frequenza delle nostre cellule, fino a che diventano “infelici” o “malate”. Solo i profumi completamente naturali possono essere usati per aumentare la frequenza delle cellule.

Non tutte le piante di un’identica specie hanno le stesse proprietà / frequenza

Non tutte le piante della stessa specie hanno le stesse proprietà. Una pianta della stessa specie, quando piantata in un ambiente leggermente diverso anche se ad alcuni metri di distanza, ha delle proprietà curative completamente diverse.

Questo è il motivo per cui la qualità della pianta e il suo processo di crescita sono così cruciali. È molto importante quindi selezionare piante di alta qualità che posseggano proprietà uniche e particolari, e per quanto possibile, scegliere piante che crescano spontaneamente e in ambienti puliti.

Anche il processo di estrazione dell’essenza deve essere tale da preservare l’intero spettro del profumo. Essenze così estratte sono difficili da trovare, perché la maggior parte dei produttori di olii essenziali ricerca un spettro standardizzato nei propri olii e quindi devono ridurre l’ampiezza dello spettro, escludendo spesso le proprietà più preziose. Molti di questi prodotti possono farci più “male” che bene, ovvero portano pochi benefici.

I profumi naturali possono influenzare la produzione di ormoni e feromoni

Le essenze vegetali di buona qualità hanno la capacità di influenzare la produzione di ormoni. Ad esempio, la salvia è nota per ridurre i disturbi della menopausa. Il profumo è simile a quello della sudorazione della donna. Esso invia un segnale all’ipotalamo che a sua volta trasmette un segnale agli ormoni femminili che iniziano a produrre estrogeni. Possono anche influenzare la produzione di feromoni.